Lo scanner necessita di una luce omogenea, sempre identica , quindi è d'obbligo
collocarlo in una posizione fissa, magari dentro una light box, con luci esterne che non creino ombre e siano sempre identiche (altrimenti la taratura andrà rieseguita)
Stavo ottenendo anche buoni risultati ma ci sono delle limitazioni, limitazioni identiche che si applicano anche a scanner più costosi che utilizzano la scansione laser.
- Gli oggetti non devono essere riflettenti ma opachi;
 - Gli oggetti scuri non vengono percepiti (il rosso del laser viene assorbito);
 - La calibrazione deve essere eccellente
 
Diciamo che se si vuole scannerizzare un oggetto con colori scuri o lucido (senza texture) basta cospargelo di borotalco e il gioco è fatto
Non è quello che volevo, forse più avanti proverò a costruire uno scanner a luce strutturata
Lo scanner è stato venduto (senza webcam) su ebay ad un ragazzo di Quartu, quindi è rimasto in Sardegna 😃
Alla Prossima !!
![]()  | 
| Retro . ZumScan e Arduino UNO | 
![]()  | 
| Vista Panoramica . Cyclop montato (senza webcam) | 
![]()  | 
| Prove di scansione dentro Light box | 




Nessun commento:
Posta un commento