Il PicoStation è una modifica hardware open-source per la console PlayStation 1 (PS1).
È un tipo di modifica nota come ODE (Optical Drive Emulator), ovvero un emulatore del lettore CD-ROM.
🎮 A cosa serve?
Lo scopo principale del PicoStation è sostituire il lettore CD-ROM originale della console. Invece di usare i dischi fisici, questa modifica ti permette di caricare e giocare l'intera libreria di giochi della PS1 (in formati digitali come .iso o .bin/cue) direttamente da una scheda microSD.
Si basa su un microcontroller molto economico e popolare, il Raspberry Pi Pico (da cui prende il nome).
👍 VANTAGGI PRINCIPALI
Costo: È una delle soluzioni ODE più economiche disponibili, dato che utilizza un hardware (il Pi Pico) che costa pochi euro. la modifica totale si aggira a meno di 5€ (se acquistate su aliexpress)
Affidabilità: Aggira il problema più comune della PS1: il guasto o l'usura del laser del lettore CD.
Comodità: Permette di archiviare centinaia di giochi su un'unica scheda SD, con tempi di caricamento spesso più rapidi rispetto al disco originale.
⚠️ Cosa è importante sapere
Il PicoStation non è un accessorio plug-and-play. La sua installazione è complessa e richiede ottime capacità di saldatura (bisogna saldare diversi fili sottili direttamente sulla scheda madre della console). È considerata un'alternativa "fai-da-te" (DIY) e a basso costo rispetto ad altre soluzioni ODE più costose e rifinite come l'XStation.
La modifica disabilita completamente il lettore CD, la modifica se è fatta bene è reversibile
I modelli della ps1 compatibili con questa modifica sono :
- PU-8 (SCPH100X)
- PU-18 (SCPH55XX)
- Smontare la console
- Sollevare i piedini del circuito integrato riportati nello schema
- Lavorare sulla parte inferiore della scheda
- Copiare il file della modifica sul raspberry Pi PICO
- Posizionare il raspberry Pi PICO sulla scheda
- Saldare i punti scheda/raspy identificati nello schema
- Saldare i punti scheda microsd/raspy identificati nello schema
- Formattare una scheda di memoria in exFAT
- Copiare le iso (.ISO e . CUE) sulla memoria
- Inserire la memoria nel lettore SD
- Premere il puntante del sensore del coperchio della console
- Accendere la console
Sito dove trovare le informazioni sulla modifica
schema modifica in alta risoluzione
File stampa STL per support SD (in lavorazione)
Lettore Scheda MicroSD o SD (come preferite)
Raspberry Pi PICO
Ecco alcune foto di una modifica in corso